LINEE GUIDA SULLA CONSULTAZIONE PUBBLICA IN ITALIA
LINEE GUIDA SULLA CONSULTAZIONE PUBBLICA IN ITALIA
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero per sempolificazione e la pubblica amministrazione - 9 marzo 2017
Le Linee guida sulla consultazione pubblica in Italia forniscono i principi generali affinché i processi di consultazione pubblica siano in grado di condurre a decisioni informate e di qualità e siano il più possibile inclusivi, trasparenti ed efficaci.Il documento è stato prodotto attraverso un percorso partecipato che ha coinvolto l’Open Government Forum e le Linee guida sono state sottoposte a consultazione pubblica dal 5 dicembre 2016 al 12 febbraio 2017.
Queste Linee guida costituiscono il punto iniziale di un processo in cui sviluppare e migliorare i principi e i criteri per la consultazione pubblica sulla base delle esperienze che saranno realizzate dalle amministrazioni e dalla società civile. Pertanto queste Linee guida potranno essere sviluppate nel prossimo biennio sulla base:• dell’ulteriore raccolta di buone pratiche di consultazione;
• della nuova versione dei principi OCSE per l’open government, che sarà pubblicata entro il 2017;
• dell’esperienza maturata con la realizzazione delle consultazioni che saranno condotte nel rispetto delle presenti linee guida.QUADRO DI SINTESI DELLE ESPERIENZE DI CONSULTAZIONE PUBBLICA SEGNALATE [scarica pdf]
LINEE GUIDA SULLA CONSULTAZIONE PUBBLICA IN ITALIA [scarica pdf]
Nessun commento:
Posta un commento